di Daniela Grassi

Novità.
Le Bambine sulle tracce di inesorabili passioni sono persone dotate di un’anima e un corpo, cavalcano la fantasia, i desideri e le passioni sempre vive.
La scrittura di Daniela Grassi ritaglia e incolla pezzi di carta sottile e colorata, immagini… immaginifiche scelte ad arte, proprio come l’artista Erika Suozzo ha fatto per la copertina.
Vuoi prenotarne una copia? Scrivici
Vuoi sapere in quali librerie puoi trovarlo? Qui un elenco

Qui per ascoltarne un’anteprima
Qui per acquistare l’intero audiolibro
Daniela Grassi
Bambine sulle tracce di inesorabili passioni
Prefazione di Nurye Donatoni
Disegno di copertina di Erika Suozzo
ISBN 978-88-942809-8-2
120×195 mm, 120 pagine, 12,00 €
© 2021 by LEGGERECONTROVENTOEDIZIONI


Daniela Grassi
Vive e lavora ad Asti, dove si è sempre occupata, oltre che di libri e biblioteche, di associazionismo e cooperazione.
La sua passione, dare un piccolo contributo alla creazione di una rete di relazioni per riconoscersi, confrontarsi e incoraggiarsi a vicenda mentre si viaggia insieme su quest’arca che è la Terra, cercando di scoprire il prezioso senso e l’unicità di ogni esistenza.

Erika Suozzo
L’illustrazione di copertina, pensata e realizzata da Erika Suozzo, nasce dalle suggestioni del racconto Quando tu mi chiami (pag. 79).
Per saperne di più su Erika Suozzo
È la prima volta che vieni su questo sito? Parti da qui
Scrivici se vuoi prenotare subito una copia di Bambine sulle tracce….
Vuoi sapere in quali librerie puoi trovarlo? Qui un elenco
Quella volta che Daniela Grassi è venuta a Matera.
Librorum cupiditas? hai anche tu questa strana malattia? Leggi di più
Segui le presentazioni del libro on line o in giro per l’Italia

ALLA RADIO
Intervista a Daniela Grassi andata in onda lunedì 28 giugno 2021 su TOradio, all’interno del programma “Wake Up” di Maurizio Cimmino con Luca Rolandi.

AD ASTI
La presentazione del 4 ottobre 2021 è inserita nel programma culturale “I Lunedì del Circolo” promosso dal Nuovo Circolo Nosenzo
L’antropologo Francesco Scalfari introduce e accompagna la conversazione con
Daniela Grassi e il maestro Giampiero Monaca.

AD ASTI
Il libro di Daniela è stato presentato da Stella Palermitani, all’interno del percorso della rassegna “Senza perdere la tenerezza”, insieme a quello del vescovo di Asti Marco Prastaro, in presenza nel cortile del Foyer delle famiglie, circolo ACLI, l’8 luglio 2021

A TORINO
Con la libreria
Il ponte sulla Dora
di Torino, in presenza
il 26 giugno 2021
Per rivedere una sintesi della presentazione

ONLINE DA ROMA
Con l’associazione L’Amletico di Roma, online il 10 giugno ’21
Claudio Sagliocco
ha intervistato
Daniela Grassi.
Hanno partecipato
Isa Lacasa,
Genoveffa Capuzzi,
Fulvia Degl’Innocenti, Vera Gheno,
Veronica Mecchia
e Rosanna Marazia

ONLINE DA FOLIGNO
Con l’associazione Fulgineamente
di Foligno, online
il 22 maggio 2021
Sabina Antonelli
ha intervistato
Daniela Grassi.
Introduzione di
Ivana Donati.
Hanno partecipato
Erika Suozzo,
Beniamino Lecce
e Rosanna Marazia
Per saperne di più
Per rivedere la presentazione