Dal mese di luglio è disponibile su alcune piattaforme l’audiolibro di Bambine sulle tracce di inesorabili passioni letto dall’attrice Liliana Fantini e realizzato in collaborazione con Officina Fonica Torino di Luigi Conte.
Può anche essere una bella idea regalo da fare a chi ama ascoltare le storie.
Vuoi ascoltare l’audiolibro con la voce narrante di Liliana Fantini?
Qui puoi ascoltare un’anteprima
Qui per acquistare l’intero audiolibro


Giornale Mio
Franco Martina
17 luglio 2022
”Mia madre era sarta…”
Comincia così una storia di altri tempi, quando le mamme, e la storia si sta ripetendo con la crisi, si davano da fare con lavori artigianali in casa (sartoria, maglieria, ricamo ecc) per sostenere il reddito famigliare. E a narrarla con la novità di un audiolibro la storia di ” Bambine sulle tracce di inesorabili passioni”, che in passato abbiamo gia recensito nella versione cartacea. A parlarcene, del libro di Daniela Grassi, è Rosanna Marazia che continua a lavorare per dare un colpo d’ali alla associazione ” Leggère Controvento”.
Per leggere ancora
Le recensioni delle ascoltatrici e degli ascoltatori
Noi di Leggere Controvento, Daniela Grassi (l’autrice del libro) e Liliana Fantini (la lettrice dell’audiolibro) abbiamo ricevuto tanti messaggi da ascoltatrici e ascoltatori, via whatsapp, email. Ne riportiamo di seguito alcuni.
…
Bravissimi un grande lavoro ma che farà felici tantissime persone. Complimenti!!!!
…
Wow bellissima voce… mi piace molto…! 💕 che bravi che siete…!
Ciaoooo Daniela
…
Tenero e poetico!!!!! brava!!!!!!!!
…
L’ho già messo subito su fb.
Poi lo manderò anche su watsap
Lettura splendida, chiara comprensibile, intensa e il brano è bellissimo, sembra che descriva la mia nonna materna che era sarta
…
Ho ascoltato l’anteprima.
Mi piace molto.
Chi è la lettrice?
(la lettrice è Liliana Fantini, ndr)
…
Siamo davvero contenti dei super commenti ma non avevamo dubbi 💫
…
Finalmente sono riuscita ad ascoltarlo dal cell di Elio. Mi sembra un’ottima idea! Il tono della lettrice cattura l’attenzione e coinvolge! Brave avanti così!😘🤗
…
Ho ascoltato l’anteprima e mi è piaciuta molto. Ordinero’ l’audiolibro. Ti ringrazio per lo spunto🌷
…
Ma siamo proprio noi! Cuore bambino, passioni, piccole magie inaspettate.. devo leggerlo assolutamente, grazie, per tutto il bello che mi doni🔆
…
“Che meraviglia! Sono tornata anch’io bambina, mi sono rivista accanto a mia madre mentre cuciva 👚e mi raccontava storie legate alla sua giovinezza, quelle storie di famiglia che sono oggi fiera di poter tramandare ai miei fratelli e ai miei nipoti. C’è una cosa che faccio ancora oggi e che mi riporta a quelle belle giornate, quando finisco un lavoro di cucito o all’uncinetto, sistemo bene tutti i fili 🧶🧵disfo eventuali nodi 🪢(cosa che a mia madre non piaceva fare) e li ripongo divisi per colore. Erano lavoretti di pazienza che mi facevano sentire utile”. 😊
…
“Ho ascoltato ora, è veramente molto bello e intenso, descrive con grande maestria ogni piccola cosa, e sa emozionare, ti catapulta in un attimo in quel mondo fatto di fili e colori ❤ è proprio brava 👏🏻👏🏻👏🏻
Molto bella anche la voce che lo legge 🥰
Grazie per questo piccolo assaggio di un fantastico libro” ❤
…
🌞 Che piacevole risveglio, mia cara Daniela☕🥯, ascoltare🔉 il racconto del Tuo libro📖, così ben descritto… in quel mondo del cucito, della sartoria che io adoro.
✏️📐✂️🧵🪡👗
In questo fine settimana inoltrerò il tutto e sarà una gioia per chi come me l’ascolterà con gioia, ed acquisterà l’audiolibro🔊 📖📗.
Buona fortuna!
…
Che bella idea, gli audiolibri mi piacciono molto e li ascolto quando sono stanca per leggere. Brava!
…
Che meraviglia! L’anteprima già affascina. Chissà il resto. Sono curiosa…
…
Dolcissimo quadro di ricordi, come sono dolci la sensibilità di Daniela Grassi e la condivisione di Liliana. Grazie.
…
Lo trovo molto interessante, ma siccome sono imbranata tecnologicamente, aspetto elisabetta per acquistare l’audiolibro. Bravissima Daniela
Non vedo l’ora di sentirlo
…
L’intensità del racconto, le emozioni che traspaiono nella esposizione delle varie esperienze vissute nell ambiente Familiare..molto bello! 🌻
…
Ho sentito l’anteprima. Liliana ha una voce e una lettura molta calde e piacevoli, quasi cullanti … bella scelta ! 👍🏻😁
…
Bellissima l’anteprima!
L’inizio ti porta immediatamente in quel tempo e la vivo immedesimandomi in prima persona.
La tua voce è stupenda e il modo in cui sai narrare è coinvolgente.
La storia mi ha toccato parecchio, l’ho sentita nel profondo e mi ha portato una tristezza mista a nostalgia che alla fine quasi scendevano le lacrime…
Grazie per le emozioni forti che ho provato in soli pochi minuti. 🌺
…
Grazie Liliana per avermi rinnovato, con la maestria della tua voce e del tuo cuore e l’abilita’ poetica della
Daniela, come nei primi film a colori, quel mondo di tempi passati dove, anni ’60, ho respirato esperienze di riscatto sociale, ripresa economica pur in situazioni di patriarcato imperante e tanta, tanta umanita’ condivisa.
Le Sorelle Fontana a Roma dove le giovani lavoranti del Tempio della moda entravano trattenendo voce e respiro per non incrinare il Bello e il Lusso che passava tra le loro dita attente, mentre la mente tornava al loro quotidiano esterno, rafforzandosi nella speranza.
O la Luigia, abile sarta marchigiana di paese (mia amica adulta) che in un’estate lontana mi “promosse” dall’infilare gugliate al sovrammano di cuciture interne degli abiti! Mentre le altre giovani parlottavano cifrato di argomenti dai quali dovevo essere esclusa. 🌺
…
Grazie Liliana. Mi piace, ammiro questo tirare fuori il bello, l’ accoglienza, l’amore da gesti e lavori quotidiani ai quali spesso non ho prestato attenzione e nel tran tran quotidiano passavano come “faccende” portate a termine che tutt’al più ti potevano dare soddisfazione se “venute bene”.
Constatare che ogni gesto, anche solo se fatto con cura, è espressione di amore ti preserva dal volare su pensieri spirituali elaborati solo dalla mente (che possono diventare pericolosi perché tendono a nutrire l’ego) e ti riporta ad una spiritualità pratica, viva incarnata che ti dà vita🌺
…
Davvero bella sia la voce sia l’estratto della storia, molto coinvolgente🥰 grazie per la condivisione! Ricondivido in gruppi che conosco anche su Torino
…
Complimenti alla scrittrice che sa trasportarti con le sue parole nell’immaginario che descrive così minutamente e a te, la lettrice, che ti ci trasporta con soavità e leggerezza!
Vuoi ascoltare l’audiolibro con la voce narrante di Liliana Fantini?
Qui puoi ascoltare un’anteprima
Qui per acquistare l’intero audiolibro
