Quanto il cielo è alto sulla terra…

Tu sei unico e speciale
Inno all’amore di Dio (Rm 8, 31-39)
Proposte di lectio divina

È da poco in libreria l’ultima pubblicazione del mio amico frate Giuseppe Celli. Per me è una persona unica e speciale, tanto per imitare il titolo che ha scelto di assegnare al suo libretto rosso edito da Gribaudi.
Ho voluto usare il termine libretto, parola solitamente adatta per la composizione di un genere musicale, è in versi e include le parole come : balletto, danza, operetta.

È un gioco di parole efficace come una preghiera.
Tu sei unico e speciale è arrivato in libreria nel mese di febbraio, mentre il famoso Re-virus, a capo della nave pandemia, stava alacremente gettando le reti in mare augurandosi una pesca fruttuosa. Ebbene, il seguito lo conosciamo, almeno fino a oggi.

Ho ordinato il libro e da circa dieci giorni è arrivato a Torino nella mia cartoleria preferita. Ogni giorno mi regalo la lettura di una pagina, due, tre. Il giorno dopo mi capita di rileggere le stesse; mai come in questi giorni, giorni smarriti, senza più aggettivi per definirli, il libretto rosso di frate Giuseppe si sta rivelando un compagno intimo e fidato. Ricco di poesie citazioni bellissime, preghiere, storie. Accompagna il lettore in riflessioni amorevoli, positive; come se i contenuti, le parole, aprissero la loro corolla delicatamente colorata per sprigionare effluvi di profumo.

E stordisce, ammalia con il suo forte e soave profumo, come ad esempio a me è successo con La vera letizia che ‘frà zio Peppo’, con la bravura di chi da anni avvicina chiunque lo desideri a comprendere i brani biblici con proposte di lectio divina, racconta la storia di frate Leone quando domanda a San Francesco: “Ma qual è la vera letizia?”

E c’è ancora tanto altro da scoprire ogni giorno. Come una fonte inesauribile, come passeggiare in un prato di primavera. Fa uno strano effetto oggi parlare di passeggiate all’aria aperta. Sentire l’aria vibrare di vita e rinascita. Eppure il messaggio che troviamo in Tu sei unico e speciale è un inno all’ amore di Dio, è la preghiera nella preghiera. È una musica ricca di accordi perfetti.

Anche se la perfezione non esiste, credo che l’umanità intera abbia bisogno di chi è sempre presente. (Rosanna Marazia)

…tu che sei presente ovunque e tutto riempi,
tesoro di ogni bene e sorgente della vita,
vieni, abita in noi…

(Gv 16,13)
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...